Note di Copertina di Enrico Bracco:
Frequento e collaboro con Luca da diversi anni e posso dire con assoluta certezza che è uno dei musicisti più preparati che io conosca; è sorprendente la sua capacità di spaziare tra i diversi linguaggi jazzistici. Nonostante la sua profonda conoscenza della tradizione, il suo universo compositivo si è proiettato in questi ultimi anni verso una ricerca decisamente più contemporanea; da questo punto di vista posso dire che tale è la sua attenzione su ciò che produce la scena musicale contemporanea, newyorkese e non, da essere diventato un di punto di riferimento e una sorta di divulgatore per molti musicisti. Le tracce di questo suo nuovo disco rivelano plasticamente questa sua ricerca, basata su una profonda conoscenza armonica particolarmente in evidenza nel brano D-Isolation, e ritmica, vedi le tracce Circles o l’arrangiamento del celebre End of a love affair solo per citarne alcune. La ricerca armonica e ritmica non è mai sterile esercizio di stile, ma sempre funzionale allo sviluppo di un discorso melodico articolato e per nulla banale, come ad esempio nel brano in tre quarti Vortex, composizione dalla progressione armonica circolare come nella migliore tradizione del jazz post-tonale anni ’60. Non si possono non citare i fantastici musicisti che riescono a valorizzare il tutto con grande maestria: Paolo Recchia al sax alto, il giovane talento Jordan Corda astro nascente del vibrafono, Daniele Sorrentino e Sasha Mashin, ritmica incredibile in grado di affrontare con scioltezza e relax le peripezie compositive del leader!
Press Release:
Cast your mind back to 2006 and Mario Biondi's masterpiece album Handful of Soul and this is where you would have encountered the genius of Luca Mannutza before. A member of the Blue Note Records released The High Five Project, which featured on Handful of Soul, Luca also acted as arranger for all the tracks on the album, including the worldwide smash hit This Is What You Are. Now, with Circles, The Luca Mannutzi Quintet adds to A.MA Records' superb catalogue with an album based on a profound understanding of harmonic and rhythmical exploration. Featuring covers of Bobby Hutcherson's goundbreaking Herzog and Bud Redding's consumate The End of the Affair this album is a must must for jazz efficianados and music collectors alike; indeed Circles is destined to become a classic in its genre. The line-up of Luca Mannutza on piano, Paolo Recchia on alto-sax, Jordan Corda on vibes, bassist Danielle Sorrentino and Sasha Mashin on drums takes on the compositions with a beautifully languourous, unhurried and relaxed expertise; both belying and enhancing the wonderfully complex arrangements presented here.